TRASFORMA LA TUA PASSIONE IN UN LAVORO

   375 789 6376    Borgo la Farneta

HomeFAQ

FAQ

Hai qualche dubbio? Consulta le nostre domande frequenti o contattaci per maggiori dettagli

Location dei corsi

Dove si svolgono i corsi nello specifico?

In Toscana, in una tenuta da 230 ettari all’interno del Piero Angela Innovation Campus che si trova nel Borgo della Farneta (PI), a poca distanza da località turistiche come Siena, Volterra e San Gimignano.

Qual è il modo migliore per raggiungere il Piero Angela Innovation Campus?

Consigliamo di utilizzare la macchina per praticità in quanto la sede si trova a 45 km da Firenze, a 160 km da Bologna e a 250 km da Roma.
In meno di 30 minuti si possono inoltre visitare alcuni dei luoghi più famosi della Toscana: Volterra, San Gimignano, Monteriggioni, Siena e la bella e vivace Versilia dista un’ora e mezza dalla location.

Scopri la posizione

La stazione del treno è vicina al Campus?

La stazione più vicina è quella di Poggibonsi (25 km dalla Farneta). Consigliamo comunque di muoversi in macchina per una maggiore comodità e indipendenza.

C'è un supermercato nelle vicinanze?

Sì, c’è un negozio di alimentari ben fornito a 14 minuti in auto. 

Informazioni generali sui corsi

Avete già del materiale da mandare per iniziare a studiare?

Si, abbiamo a disposizione due manuali, in collaborazione con Dronext.

Con quale drone viene fatta la pratica?

Sei libero di portare il tuo drone da casa, noi mettiamo a disposizione tutta la gamma Dji a seconda del corso scelto come: Inspire, Matrice, Mavic 3 Cine, Mavic 2 Enterprise Advanced, Phantom 4 Pro, FPV e Mini 3 Pro.

Cosa ricevo dopo aver partecipato ai corsi?

Qualsiasi corso tu scelga, che faccia parte dei corsi di pilotaggio masterclass, con patentino o per scenari Specific riceverai un attestato di partecipazione.

Entro quanto tempo posso dare conferma di partecipazione al corso?

Massimo entro 10 giorni prima dell’inizio del corso.

Sono minorenne, posso fare il corso?

Si, ma devi aver compiuto almeno 16 anni.

Che cosa ti permette di fare il corso Specific?

Dopo aver superato lo skill test finale del Corso Specific, lo studente potrà pilotare:
– droni di peso fino a 10 kg anche in ambiente urbano;
– volare in prossimità di persone non coinvolte;
– ottenere i permessi per volare in tutte le zone rosse (comprese quelle Aeroportuali).

Che differenza c’è tra Specific VLOS e Specific BVLOS?

Il corso Specific VLOS ti consentirà di volare con il drone a vista a massimo 500 m di distanza; mentre il corso BVLOS ti permetterà volare oltre la linea di vista, quindi con la possibilità di andare anche oltre 10km di distanza (es. visionare linea elettrica ecc)

Posso fare i corsi di Tecniche di video cinema e Fotogrammetria senza avere già svolto l’Open A1/A3?

No, è obbligatorio aver già svolto l’Open A1/A3 per partecipare ai corsi di Tecniche di video cinema e Fotogrammetria.

Posso fare i corsi di Fotografia e video immobiliare con droni senza avere già svolto l’Open A1/A3?

Si, ma è necessario avere un minimo di dimestichezza nel volo.

I corsi di Tecniche di video cinema, Fotogrammetria, Fotografia e video immobiliare con droni possiamo farli senza avere svolto l’Open A2?

Si, però consigliamo di avere un minimo di dimestichezza nel volo.

La parte pratica per i corsi Open A1/A3, Open A2, Open A1/A3 + A2 è obbligatoria?

Non è obbligatoria per legge ma è altamente consigliata, poichè fondamentale per acquisire le capacità di volo.

Il corso Open A2 con quali mezzi permette di volare dopo aver ottenuto il patentino?

Dopo aver ottenuto il patentino potrai volare con droni di peso compreso tra 500 gr e 2 kg anche in ambiente urbano.

Cosa ti permette di pilotare il corso Open A1/A3?

Con il Patentino Drone A1/A3 potrai pilotare:
– Droni di peso compreso tra 250 g. e 500 gr anche in ambiente urbano e in prossimità di persone non coinvolte.
– Droni di peso fino a 25 kg in ambiente extraurbano (a 150 m. da persone o edifici).

Posso venire la sera prima?

Sì, è possibile in base alle disponibilità della struttura.

Posso stare una notte in più e partire il mattino seguente?

Sì, è possibile in base alle disponibilità della struttura.

Posso portare un/una amico/a?

Si, portando un/una amico/a entrambi potrete usufruire di uno sconto su un corso dell’Immodrone Academy a vostra scelta

Posso portare un accompagnatore?

Si, puoi portare una persona con te ed entrambi potrete soggiornare gratuitamente se sceglierai il corso in cui è compreso l’alloggio gratuito.

A chi posso rivolgermi in caso di reclami?

In caso di reclami puoi inviare una mail ad academy@immodrone.it

Cosa devo fare in caso di recesso?

Hai tempo 14 giorni dall’acquisto per chiedere il recesso, compilando questo modulo e inviandolo ad academy@immodrone.it

Informazioni sul pagamento dei corsi

Come avviene il pagamento dei corsi?

Il pagamento può essere effettuato:

  • tramite bonifico (ricevendo in questo caso 50€ di sconto)
  • con carta di credito, acquistando il corso in unica soluzione o comodamente in 3 rate

Cosa succede se non potessi partecipare al corso o se il corso non si dovesse tenere per impedimenti tecnici?

In caso di impossibilità a partecipare al corso o di problemi tecnici che impediscono lo svolgimento del corso stesso, riceverai un voucher dello stesso importo valido 6 mesi su un corso a scelta

Quando posso richiedere il rimborso?

Il rimborso, come previsto nei Termini e Condizioni, sarà possibile riceverlo in caso di impossibilità assoluta di poter usufruire di uno dei nostri corsi offerti, entro e non oltre il termine di 14 gg dalla prenotazione.

Che cos'è un voucher?

Si tratta di un documento digitale rilasciato da Immodrone Academy S.r.l. a seguito di recesso, o di cause di forza maggiore, previa compilazione di questo Modulo, per usufruire del corso in un successivo momento, entro e non oltre i 6 mesi.

Il valore sarà pari all’importo dell’acquisto effettuato. 

Con la compilazione del Modulo, il Cliente sarà contattato per poter ottenere il Voucher o provvedere alla prenotazione per altra data disponibile.

Inoltre, se si vorrà modificare la partecipazione al corso precedentemente acquistato, le eventuali differenze in eccesso, consentiranno di usufruire della restante quota per l’iscrizione ad un altro corso, mentre se sarà in difetto, si richiederà l’integrazione della quota.

Che cos'è un buono?

Si tratta di un codice digitale, che consentirà al Cliente, con la compilazione del presente Modulo di richiesta, di ricevere dei buoni per l’acquisto di droni e/o assicurazione ad un prezzo scontato. 

A seguito della compilazione di tale form, verrà inviata al Cliente una mail contenente i Buoni di cui potrà usufruire. 

Per quanto concerne il loro utilizzo, il Cliente, come indicato nei Termini e Condizioni di questo sito, potrà inviare una mail all’indirizzo: academy@immodrone.it indicante: Nome e Cognome, numero di Fattura e data di acquisto, indicando soprattutto il codice del Buono di cui si vorrà usufruire. Provvederemo noi al resto.

Informazioni sugli esami dei corsi

Quali corsi prevedono lo svolgimento di un esame?

I corsi Open A1/A3, Open A2, Open A1/A3 + A2 e formazione di volo individuale rilasciano il patentino di volo al conseguimento dell’esame.

Quali corsi prevedono lo svolgimento di uno skill test finale?

I corsi Specific VLOS, Specific BVLOS, Analisi del rischio SORA e CRM prevedono lo svolgimento di uno skill test finale.

Come si svolge l'esame dei corsi di pilotaggio con patentino?

L’esame per i corsi di pilotaggio con patentino (Open A1/A3, Open A2, Open A1/A3+A2) è composto da 40 domande a risposta multipla a cui rispondere in un tempo di 60 minuti.
Per superarlo è necessario raggiungere un punteggio uguale o maggiore di 60, pari al 75% del punteggio massimo raggiungibile (80 punti).
Il pagamento del diritto fisso di € 31,00 fornisce al candidato un “gettone” che gli consente di poter avviare 4 sessioni di esame (tentativi) senza limiti temporali.
Il candidato che, dopo aver finalizzato la procedura di pagamento, ha esaurito il numero massimo di tentativi a sua disposizione (4 tentativi), potrà sostenere una nuova prova di esame solo dopo aver effettuato un nuovo pagamento di pari importo che darà diritto a sostenere nuovamente la prova con le stesse modalità.

Quante domande verranno fatte all’esame?

40 domande a risposta multipla valida per l’Open A1/A3 e Open A2.

Quali documenti mi servono per sostenere l’esame?

È necessario essere in possesso dello SPID e della Carta d’Identità.

Hai ancora domande?

Se non trovi la risposta alla tua domanda, puoi sempre contattarci. Ti risponderemo il prima possibile!

Immodrone Academy Srl

Entità riconosciuta
Base Secondaria ENAC.UAS-RE.009

Sede legale:
Via Luigi Abbiati, 14 – 25125 Brescia

Seguici sui nostri canali

Unisciti ai nostri 1500 piloti di drone

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere
aggiornato/a sui nostri corsi

Iscrivendoti accetti la privacy policy e di ricevere informazioni e
aggiornamenti sui prossimi corsi dell’Immodrone Academy