Hai sempre sognato di girare video degni di un Oscar? È arrivato il momento di scoprire tutti i segreti delle riprese aeree con droni per potenziare la tua carriera lavorativa.
La prospettiva regalata dallo sguardo dei droni garantisce emozioni a fior di pelle, riprese d’impatto e una grandissima flessibilità. Dai uno sguardo al futuro del mondo delle riprese e preparati a farne parte con il nostro corso di Tecniche di Video Cinema.
Perché utilizzare un drone per le riprese?
L’introduzione del drone come mezzo di ripresa è stata una vera e propria rivoluzione copernicana. Improvvisamente è stato possibile ottenere, senza avere a disposizione un budget hollywoodiano, delle riprese aeree migliori di quelle fatte con l’elicottero.
Gli aeromobili a pilotaggio remoto hanno introdotto un nuovo punto di vista che molte realtà utilizzano ogni giorno. Infatti, proprio perché la prospettiva è particolare, riesce a garantire al prodotto editoriale di tipo visivo di maggiore qualità e particolarità. Infatti, molte riprese aeree che vediamo in film o documentari sono state realizzate grazie all’ausilio dei droni.
I droni stanno diventando il braccio destro dei registi cinematografici perché:
- il loro utilizzo ha un costo nettamente inferiore rispetto alle riprese aeree con elicottero. Il costo per noleggiare un elicottero si aggira in media intorno ai 900,00 €/h e si parla di elicotteri molto piccoli. Possiamo quasi dire che la sola accensione dell’elicottero e il decollo costi quasi come l’intera operazione fatta con i droni.
- sono estremamente sicuri e facili da controllare grazie ai sistemi di posizionamento GPS e alla tecnologia di auto hovering presente in molti dei droni attualmente disponibili. La facilità di controllo combinata con il fattore di forma leggera e piccola garantisce rapidità di manovra e facilità d’uso.
- sono flessibili, possono volare ad alta velocità ma anche molto lentamente, a distanza ravvicinata dagli oggetti e dagli edifici e molto altro ancora.
Se anche tu sei un produttore o semplicemente un amatore, affidati alle riprese cinematografiche con drone e impara o perfeziona il tuo nuovo mestiere grazie al drone cinematic.

Corso di Tecniche di video cinema
Grazie al corso offerto dall’Immodrone Academy avrai la possibilità di imparare tutte le tecniche di video cinema per la produzione di video e le riprese aeree con droni grazie all’aiuto di Paolo Sodi, regista italiano e direttore della fotografia, ambasciatore di Sony Europe per le tecnologie all’avanguardia della cinematografia, e di Gabriele Corradeschi, pilota di droni con un’ampia conoscenza nel mondo del Cinema.
Il corso è stato ideato per farti apprendere oltre alle competenze teoriche anche quelle pratiche direttamente sul campo in una location esclusiva: il Piero Angela Innovation Campus. Con i suoi 230 ettari di natura incontaminata, è la location ideale dove potenziare le tue conoscenze a proposito del mondo dei droni.
Questo corso esclusivo si svolge 2 volte l’anno e i posti sono limitati. Affidati agli istruttori dell’Immodrone Academy, avrai inoltre la possibilità di ricevere un loro feedback su un tuo portfolio/elaborato di una durata massima di 2 minuti e che potrai inviare loro anche una volta concluso il corso per ricevere suggerimenti per consolidare il tuo lavoro.
Parti all’avventura e scegli l’Immodrone Academy per investire nel tuo futuro.