Qui troverete tutte le informazioni necessarie per iniziare a lavorare con i droni. Grazie ai corsi e alla formazione della nostra Academy riuscirete ad avere maggiori conoscenze per uno dei lavori del futuro con maggiore guadagno.

Sommario
Il valore del mercato dei droni
Il mercato dei droni è in piena espansione grazie all’evoluzione della tecnologia e alla crescente domanda di droni in diversi settori. Il mercato nel suo complesso, commerciale e ricreativo, avrà un valore di 55,8 miliardi di dollari entro il 2030.
Infatti, i droni stanno diventando sempre più popolari: essere pilota di droni è uno dei lavori del futuro.
I loro utilizzi sono molteplici: possono essere utilizzati per scattare foto o girare video; vengono impiegati in situazioni di emergenza (come alluvioni o incendi); sono utilizzati anche dai professionisti in molti settori come l’agricoltura o l’edilizia. Infatti, con la nostra Academy ogni professionista può specializzarsi nel campo che preferisce:
- se ti stai avvicinando per la prima volta al mondo dei droni e vuoi diventare un pilota professionista, potrai ottenere il patentino EASA, valido a livello Europeo, scegliendo tra tre corsi (Open A1/A3, Open A2, Open A1/A3+A2);
- se hai già esperienza e vuoi perfezionare le tue conoscenze, con i corsi per scenari Specific potrai guidare i droni negli scenari di ricerca e soccorso;
- se vuoi acquisire competenze tecniche con i corsi Masterclass potrai perfezionare le tue conoscenze con i corsi di formazione di volo individuale, fotografia e video immobiliare, fotogrammetria e tecniche di video cinema.
Secondo Research and Markets la domanda di piloti di droni è destinata a crescere del 51,1% nei prossimi cinque anni. Si prevede che il mercato italiano dell’advanced air mobility (Aam) raggiungerà gli 1,8 miliardi di euro nel 2030, quintuplicando il suo valore rispetto agli attuali 363 milioni.
L’importanza di essere un pilota certificato
Diventare un pilota di droni certificato è uno dei modi migliori per ottenere un lavoro in futuro. Con sempre più aziende che investono in droni e li utilizzano per le loro operazioni, ci sarà un crescente bisogno di piloti.
Inoltre, è fondamentale che la preparazione, la competenza e le abilità siano certificate da un ente autorevole in modo da portare più vantaggi competitivi al pilota ed essere credibili agli occhi dei datori di lavoro, evitando multe onerose ed essere così a norma di legge.
Esistono due tipi di certificazione a titolo di legge:
- ENAC, con validità a livello nazionale;
- EASA, per essere a norma oltre che negli stati membri dell’Unione Europea, nel Liechtenstein, Norvegia, Svizzera e Islanda.
Dal 31 dicembre 2020, infatti, è obbligatorio disporre di una licenza per i droni di peso pari o superiore a 250 grammi, altrimenti si rischia una sanzione fino a €31.000.
Scopri il corso per diventare pilota di droni certificato: https://academy.immodrone.it/prodotto/open-a1-a3-a2/

Come trovare il lavoro dei sogni come pilota di droni
I droni sono molto richiesti in vari settori lavorativi per la loro tecnologia e innovazione. Infatti, sono anche in crescita le nuove possibilità di carriera in questo settore.
Immodrone, l’azienda leader del settore con una rete di oltre 1500 piloti, ha aperto la sua Academy per consentire agli appassionati di imparare a utilizzare questi velivoli di ultima generazione che sono il lavoro del futuro.
In una location da sogno quale il Piero Angela Innovation Campus in Toscana, i piloti potranno perfezionare le proprie conoscenze sorvolando in assoluta sicurezza i 230 ettari della proprietà.
Quanto costa un corso di droni e quanto mi permetterà di guadagnare in futuro?
L’Immodrone Academy offre differenti tipologie di corso, in base alla scelta varia anche il prezzo: all’incirca potresti investire dai 390€ ai 1200€. Una volta terminata la formazione, lo stipendio di un pilota di droni è molto variabile in base alle condizioni contrattuali, ma può guadagnare fino ai 100mila euro in un anno.
Una volta terminati i corsi presso l’Immodrone Academy, i migliori piloti verranno inseriti all’interno del nostro network di piloti e avranno la possibilità di lavorare direttamente con Immodrone o con alcuni dei nostri partner per vivere della propria passione.